
Super Brain? Libertà? Stelle lontane?
Ma dove sono finito?

Ciao, mi chiamo Nito Ferri e sono un Imprenditore Digitale alternativo.
Aiuto persone, Professionisti e Imprese a sviluppare il cosiddetto SBS – Super Brain Semplificato: in pratica la parte migliore del nostro cervello. Quest’ultima utile per librarci (e liberarci) sino all’eccellenza personale in vari campi base della vita: da quello mentale, fisico ed economico a quello imprenditoriale e iper-creativo, assaporando la libertà assoluta di vivere a modo nostro e viaggiare il mondo.
Sostengo gli appassionati a crescere come persone, a lavorare online senza truffe, ad avere visibilità in Rete e a guadagnare di conseguenza cifre a 4 zeri senza alcun inganno in meno di 6 mesi.
Questo reso possibile grazie a una passione immane per la Libertà d’azione unita all’esperienza di scrittore, Web Marketer e Business Coach (visita il mio sito dedicato agli Imprenditori Digitali Sostenibili) ma soprattutto attraverso i metodi dell’SBS: il nostro Super Brain Semplificato (che ho battezzato così per abbreviare questa meraviglia mozzafiato: come detto si tratta del nostro Super Cervello e di quello che può fare per te nell’arco di brevissimo tempo e con risultati stratosferici, ma ne parleremo dopo).
Percorri insieme a me il primo Percorso Gratuito al mondo di Crescita Imprenditoriale progressiva e unificata: iper-semplice, iper-scalabile e in primis iper-profittevole come pochi.
Tutto questo garantito, testato ed emozionante come un viaggio spaziale mai visto prima.
Tutto pensato per te che inizi o che vuoi scalare le frontiere della tua intelligenza a 360°.
Questo è il fuoco di una stella che ho creato al centro della mia creatività.
Dai un’occhiata a questo estratto del percorso (consigliatissimo dal profondo del cuore farlo interamente) oppure visiona solo gli Step che ti interessano o emozionano di più o comunque quelli che eventualmente ti sentiresti di affrontare in questo momento. Sono comunque tutti correlati.
Giù dalle brande! Si suol dire al mattino nelle caserme.
E’ ora di partire.
E’ la mia esperienza e quella del mio Team a parlare e voglio condividerla con chi ha la mia stessa Vision di Libertà.
Scoprila nella mia Bio, nelle pagine del sito!
Ma dove sono finito?
O forse si?
Quando nasce una Startup, sono tante le emozioni che si provano. L’iniziativa è sempre il motore primario che trasforma l’idea in azione.
Questo percorso è pensato per te che sei atterrato qui per la prima volta e che stai visionando questo singolare insieme di nozioni volte a un solo scopo.
Portarti all’eccellenza mentale, fisica e finanziaria nel minor tempo possibile, col minor sforzo possibile, con nessun costo da parte tua.
Tutto questo con la consapevolezza che se raggiungerai un solo micro-step verso il futuro, così come noi lo abbiamo immaginato per te, avremo raggiunto noi stessi la meta più importante e imponente della sfera umana: trasformare l’impossibile in possibile.
Si in foto sono io che con una splendida App della NASA ho potuto scattare un Selfie direttamente in una tuta Spaziale!
Scopri i dettagli nella mia pagina BIO.
Ma non hai ancora visto niente. Serra il casco, inspira e datti una pacca sulla spalla
La nostra storia inizia con/come un film.
Abbiamo il primo percorso al mondo guidato e gratuito per ottenere l’eccellenza imprenditoriale, di Mindset, fisica e mentale ottenuto con la più semplice delle tesi.
Luca Parmitano, astronauta dell’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, rilascia un video dedicato ai giovani. Per costruire un futuro diverso.
Dove si formano le stelle? Un posto, le regioni di formazione stellare conosciute come “EGGs”, sono state scoperte alla fine di questa gigantesca colonna di gas e polvere nella Nebulosa Aquila (M16). Abbreviazione di globuli gassosi evaporanti, gli EGG sono regioni dense di gas idrogeno prevalentemente molecolare che si frammentano e collassano gravitazionalmente per formare…
Come si formano gli ammassi di galassie? Poiché il nostro universo si muove troppo lentamente per essere osservato, per scoprirlo vengono create simulazioni al computer che si muovono più velocemente. Uno sforzo recente è TNG50 di IllustrisTNG, un aggiornamento della famosa simulazione Illustris. La prima parte del video in evidenza segue il gas cosmico (soprattutto…
Il centro della Nebulosa Laguna è un vortice di formazione stellare spettacolare. Visibili vicino al centro dell’immagine, almeno due lunghe nubi a forma di imbuto, ciascuna lunga circa mezzo anno luce, sono state formate da venti stellari estremi e da un’intensa luce stellare energetica. Una stella vicina tremendamente luminosa, Herschel 36, illumina l’area. Vasti muri…
Questo sereno paesaggio di sabbia e cielo vede la Duna di Pilat, sulla costa della Francia, ancora all’ombra della Terra nelle prime ore del mattino del 16 maggio Estendendosi nello spazio, l’ombra umbrale del pianeta copriva la Luna in quella data. Da quella località la fase totale di un’eclissi lunare era iniziata prima del tramonto…
I veri castelli non sono così antichi E la galassia di sfondo è ancora più antica. Le guglie rocciose che sembrano un po’ un castello alieno sono chiamate hoodoos e probabilmente hanno milioni di anni. Rari, ma presenti in tutto il mondo, gli hoodoos si formano quando le rocce dense rallentano l’erosione della roccia più…
Le stelle massicce di NGC 346 sono di breve durata, ma molto energetiche L’ammasso stellare è inserito nella più grande regione di formazione stellare della Piccola Nube di Magellano, distante circa 210.000 anni luce. I loro venti e le loro radiazioni spazzano via una caverna interstellare nella nube di gas e polvere di circa 200…
La maggior parte delle galassie non ha anelli: perché questa galassia ne ha due? Per cominciare, la banda luminosa vicino al centro di NGC 1512 è un anello nucleare, un anello che circonda il centro della galassia e brilla brillantemente con stelle di recente formazione. La maggior parte delle stelle e il gas e la…
Non è una cometa Sotto l’ammasso stellare delle Pleiadi c’è in realtà un pianeta: Mercurio. Le lunghe esposizioni del pianeta più interno del nostro sistema solare potrebbero rivelare qualcosa di inaspettato: una coda. La sottile atmosfera di Mercurio contiene piccole quantità di sodio che brillano quando vengono eccitate dalla luce del Sole. La luce solare…
Una nitida vista telescopica di NGC 3628 mostra un disco galattico gonfio diviso da corsie di polvere scura Naturalmente, questo ritratto della magnifica galassia a spirale, che si trova sul bordo, fa venire in mente ad alcuni astronomi il suo soprannome popolare, la Galassia Hamburger. Rivela anche una piccola galassia vicina (sotto), probabilmente un satellite…
In una delle parti più luminose della Via Lattea si trova una nebulosa dove accadono alcune delle cose più strane NGC 3372, conosciuta come la Grande Nebulosa della Carina, ospita stelle massicce e nebulose mutevoli. La Keyhole Nebula (NGC 3324), la struttura luminosa appena sotto il centro dell’immagine, ospita diverse di queste stelle massicce. L’intera…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.