La maggior parte delle galassie non ha anelli: perché questa galassia ne ha due?
Per cominciare, la banda luminosa vicino al centro di NGC 1512 è un anello nucleare, un anello che circonda il centro della galassia e brilla brillantemente con stelle di recente formazione.
La maggior parte delle stelle e il gas e la polvere che le accompagnano, tuttavia, orbitano intorno al centro galattico in un anello molto più lontano — qui visto vicino al bordo dell’immagine.
Questo anello è chiamato, contro intuitivamente, l’anello interno.
Se si guarda da vicino, si vedrà che l’anello interno collega le estremità di una barra centrale diffusa che corre orizzontalmente attraverso la galassia. Si pensa che queste strutture ad anello siano causate dalle asimmetrie proprie di NGC 1512 in un processo prolungato chiamato evoluzione secolare.
La gravità di queste asimmetrie della galassia, inclusa la barra di stelle, fa sì che il gas e la polvere cadano dall’anello interno all’anello nucleare, aumentando il tasso di formazione stellare di questo anello. Alcune galassie a spirale hanno anche un terzo anello – un anello esterno che circonda la galassia ancora più lontano.